Visiting

VISITING PROFESSORS

Sara Abdoh, visiting researcher

Professore associato, presso il "Sculpture, Architectural Formation and Restoration Department", Faculty of Applied Arts, BU. Vincitrice di un premio internazionale per i suoi lavori dedicati all'uso di tecnologie digitali per la salvaguardia del Patrimonio Culturale dai rischi legati alle guerre e alle calamità naturali. Il suo progetto di ricerca "Bridging Time and Technology: The Role of Digital Tools in Preserving Cultural Heritage" mira a esplorare le diverse prospettive di professori, ricercatori, storici dell'arte e archeologi sull'impatto degli strumenti digitali e dei programmi di intelligenza artificiale nella conservazione a lungo termine del patrimonio culturale. Inoltre, il progetto cerca di identificare i modi per affrontare i limiti di queste tecnologie e stabilire le migliori pratiche per la loro futura applicazione nella salvaguardia del patrimonio umano per le generazioni future.



PHD STUDENTS

Marco Chiricallo, visiting PhD student

Dottorando in Patrimoni Archeologici, Storico Architettonici e Paesaggistici Mediterranei presso l'Università degli Studi di Bari. La sua ricerca si concentra sull'analisi e la ricostruzione degli elevati e dei piani superiori dell'architettura neopalaziale minoica, nonché sulle metodologie di rappresentazione delle loro restituzioni grafiche tridimensionali secondo i principi FAIR. Nell'ambito della convenzione con il CEARC ha collaborato alle ricerche sul campo nel sito di Haghia Triada, a Creta, e ha potuto confrontarsi e approfondire le proprie conoscenze sull'architettura minoica con gli specialisti della materia, membri del centro.

Paula Martin de la Sierra, visiting PhD student

Dottoranda presso l'Institute for Research in Archaeology and Historical Heritage (INAPH) dell'Università di Alicante. La sua ricerca si concentra sull'analisi delle aree di attività e degli spazi domestici, cercando di avvicinarsi alle attività quotidiane delle società dell'Età del Bronzo nel sud-est della Spagna. Durante il suo soggiorno a Catania, ha potuto studiare altri contesti domestici mediterranei contemporanei a quelli studiati nella Penisola iberica e apprendere metodologie per applicare l'archeologia domestica ai propri siti. Ha inoltre organizzato, in collaborazione con altri dottorandi, la giornata seminariale “Archaeology of Dwelling: Domestic Activities in Context in the Bronze Age Mediterranean” in cui sono state scambiate idee, concetti e metodi sullo studio degli spazi abitativi.



MASTER STUDENTS

Maria Kaimakami, visiting master student

Laureanda presso l'Università di Ioannina, durante il suo soggiorno a Catania (4 marzo - 31 maggio 2024) ha contribuito alla riorganizzazione dei nostri archivi e all'implementazione della piattaforma GIS relativa ai siti archeologici di Festòs e Haghia Triada.

Christos Kyriakopoulos, visiting master student

Laureando presso l'Università di Ioannina, durante il suo soggiorno a Catania ha contribuito al riordino dei nostri archivi, alla redazione della nostra rivista Creta Antica e allo studio della ceramica di Pantalica presso il Museo Paolo Orsi di Siracusa.